Categoria: Cultura
Juan y Valentina a Rosa Morena
Yanina Erramouspe per la prima volta a Milano

Domenica 24 Luglio Milongut de la tarde avrà una ospite speciale. Yanina Erramouspe, milonguera, maestra e dj argentina che abita da anni a Roma, musicalizerà per la prima volta a Milano. Donna dal carattere esuberante e di grande cultura tanguera, prima della serata danzante terrà una lezione di Tecnica individuale aperta…
Cuatro palabras con…
IL SILENZIO DEI LAVORATORI DEL TANGO e il MIRAGGIO (lontano lontano) della MILONGA FUTURA
di Cristiana Casuscelli Il tango sociale, il ballo del tango, la milonga, quello stile di vita in cui si identificano tante persone a Buenos Aires, in Argentina e nel resto del mondo … è diventanto, oggi, un miraggio lontano. Diciamocelo. Metabolizziamo il lutto, perchè questo è.Se ci volgiamo al passato…
Tango argentino dichiarato Patrimonio dell’umanità
30 settembre 2009. L’Organizzazione culturale delle Nazioni Unite, Unesco, ha dichiarato mercoledì il tango come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Circa 400 esperti riuniti ad Abu Dhabi, che studiano centinaia di candidati, hanno riconosciuto che la danza seducente con testi malinconici dovrebbe essere salvaguardata. Tango “incarna e incoraggia sia la diversità…
Tango argentino: 10 curiosità
(fonte: pianetadonna.it, di Emanuela Cerri) Il tango, “pensiero triste che si balla”, non è soltanto una danza, ma una vera e propria filosofia di vita. Ecco dieci curiosità sul ballo più sensuale Ballare il tango argentino Il tango, “pensiero triste che si balla”, non è soltanto una danza, ma, per chi lo…